Stats Tweet

Serapione, Fratelli di.

Gruppo letterario sovietico fondato il 1° febbraio 1921 a Pietroburgo e scomparso dalla scena letteraria dopo il 1928. La denominazione del gruppo si richiamava al titolo di un racconto di E.T.A. Hoffmann (musicista, pittore e scrittore romantico tedesco prediletto dai giovani membri di questa corrente letteraria), Fratelli di San Serapione, opera nella quale appaiono perfettamente fusi gli elementi patetici e grotteschi caratteristici dello stile narrativo di Hoffmann. Facevano parte del gruppo dei F. di S. il poeta N. Tikhonov, il critico V. Šklovskij, i prosatori V. Karevin, V. Ivanov, M. Zoščenko, K. Fedin. I F. di S. furono discepoli dello scrittore russo Z.E. Ivanovic, che nelle sue opere si rifece al Neorealismo. I F. di S., grazie ai quali la prosa conobbe in Russia nei primi anni del XX sec. uno straordinario sviluppo, erano accomunati dall'odio per il conformismo ideologico, da uno spiccato interesse per le pure tecniche narrative e da un'attenta analisi realistica del momento e della realtà politica costituita dall'avvento al potere del comunismo in Russia.